Operando a Sterilizzatore a vapore a pressione è un passo importante per garantire la sterilità dei dispositivi medici e delle attrezzature di laboratorio. Esistono numerosi requisiti e passaggi dettagliati che gli operatori devono seguire per garantire l'efficacia e la sicurezza degli sterilizzanti a vapore:
1. Formazione e qualifica
Formazione
Gli operatori devono ricevere una formazione specializzata su come funzionano gli sterilizzatori a vapore, incluso il modo in cui il vapore viene generato e trasferito.
Dovrebbero imparare le procedure per gestire lo sterilizzatore, cosa fare in caso di emergenza e soluzioni a problemi comuni.
Qualificazione
Gli operatori sono tenuti a possedere qualifiche pertinenti, come la patente di operatore della nave a pressione. Questo certificato viene generalmente emesso dall'autorità pertinente per garantire che l'operatore abbia le competenze e le conoscenze necessarie.
2. Ispezione dell'attrezzatura
Controllo dell'aspetto
Controlla l'aspetto dello sterilizzante per assicurarti che non vi siano danni fisici o corrosione.
Controllare che le tenute e le serrature delle porte siano intatte.
Controllo del calibro indicatore
Conferma che il manometro, l'indicatore della temperatura e altri indicatori indicatore mostrano normali.
Verificare che il livello dell'acqua sia all'interno dell'intervallo normale e assicurati che l'indicatore del livello dell'acqua sia chiaramente visibile.
Controllo della valvola
Conferma lo stato della valvola di scarico, della valvola di ingresso dell'aria e della valvola di scarico è normale, assicurarsi che la valvola possa essere aperta e chiusa normalmente.
3. Preparazione degli articoli di sterilizzazione
Confezione
Imballare correttamente gli oggetti sterilizzati con materiali resistenti e traspiranti ad alta temperatura, come tessuti non tessuti, sacche di sterilizzazione speciali, ecc. Assicurarsi che l'imballaggio non interferisca con la penetrazione del vapore.
Assicurarsi che l'imballaggio non influisca sulla penetrazione del vapore, in modo che l'effetto di sterilizzazione sia ottimale.
Caricamento
Gli oggetti sterilizzati non devono essere imbottiti e uno spazio sufficiente dovrebbe essere lasciato per il vapore per contattare completamente la superficie di ciascun articolo.
Gli oggetti grandi devono essere sterilizzati singolarmente. Gli oggetti più piccoli possono essere sterilizzati insieme, ma evitare la sovrapposizione o la schiacciamento.
4. Procedura operativa
Impostazione dei parametri
Impostare la temperatura di sterilizzazione (di solito 121 ° C o 134 ° C) e tempo (di solito da 15 a 30 minuti, a seconda dei requisiti specifici) correttamente in base al manuale dell'attrezzatura.
Verificare che lo sterilizzatore sia preriscaldato alla temperatura richiesta.
Avvio del programma
Dopo aver avviato il programma di sterilizzazione, monitorare lo stato operativo dell'unità, rilevando cambiamenti di pressione e temperatura.
Assicurarsi che lo sterilizzatore raggiunga la temperatura e la pressione impostati e mantenga il tempo impostato.
5. Funzionamento sicuro
Durante il funzionamento
Evitare di aprire la porta del Sterilizzatore a vapore a pressione Durante il funzionamento dell'attrezzatura per prevenire la perdita di vapore e la scottatura.
Se è richiesta un'ispezione intermedia, arrestare prima il programma di sterilizzazione e seguire le procedure di funzionamento di sicurezza.
Fine della sterilizzazione
Dopo la sterilizzazione, attendere che l'attrezzatura si raffreddi a una temperatura sicura prima di aprire la porta per prevenire le ustioni del vapore.
Quando apri la porta, stare di lato ed evitare direttamente di fronte all'uscita di scarico del vapore.
Manutenzione regolare
Eseguire la pulizia e la manutenzione regolari dell'attrezzatura in conformità con i requisiti del manuale dell'attrezzatura, compresa la sostituzione delle guarnizioni e l'ispezione delle valvole di sicurezza.
Calibrare regolarmente calibri di pressione e calibri di temperatura per garantire letture accurate.
6. Registri e rapporti
Record
Dopo aver completato ogni operazione di sterilizzazione, dovrebbe essere mantenuto un record dettagliato dei parametri e dei risultati di sterilizzazione, tra cui tempo, temperatura, pressione, ecc.
Conservare i record di sterilizzazione per riferimento futuro e controllo di qualità.
Rapporto
Se si riscontrano anomalie di attrezzatura o risultato di sterilizzazione insoddisfacente, dovrebbe essere segnalato al personale di manutenzione dell'attrezzatura o all'autorità competente.
Eseguire ispezioni e riparazioni per garantire che l'attrezzatura sia sempre nelle migliori condizioni di lavoro per evitare qualsiasi impatto sui risultati della sterilizzazione.
+86-510-86270699