Casa / Prodotto / Sterilizzante a vapore a pressione verticale

Sterilizzante a vapore a pressione verticale Produttori

La sterilizzante verticale è una sorta di apparecchiatura di sterilizzazione di controllo sicura, affidabile e automatica, composta da sistema di riscaldamento, sistema di controllo dei microcomputer e sistema di protezione da surriscaldamento e sovrapressione. Il contenitore presenta i vantaggi dell'effetto di disinfezione e della sterilizzazione affidabile, un funzionamento conveniente, un uso sicuro, un risparmio energetico e un prezzo durevole e un buon prezzo. È utilizzato da medicina e salute, ricerca scientifica e altre unità per sterilizzare strumenti chirurgici, medicazioni, utensili, media e così via.

Jibimed:
Responsabilizzare i fornitori di assistenza sanitaria in tutto il mondo
Jiangyin Binjiang Medical Equipment Co., Ltd (jibimed) è produttore e fabbrica professionale, impresa ad alta tecnologia, incorporando ricerche, manifatturiero, distribuzione di attrezzature sterilizzanti e prodotti medici pertinenti, situati nella città di Jiangyin City of Jiangsu, che è un luogo notevole con scenari pittoreschi.
Fai clic per esplorare di piùfreccia vuota
  • R&D
    Il nostro team di ricerca e sviluppo è costituito da professionisti altamente qualificati, tra cui ...
    freccia vuota
  • Di alta qualità
    Adestiamo ai principi di "alta qualità, standard elevati e efficacia in termini di costi" e ci impe...
    freccia vuota
  • Innovazione
    Con un forte team di ricerca e sviluppo e grandi designer, Binjiang Medical comprende che l'...
    freccia vuota
Certificato
  • Certificato

    Certificato

Centro di notizie
Più conoscenza

Come si utilizza efficacemente uno sterilizzatore a vapore a pressione verticale?
Preparazione:
Assicurarsi che il sterilizzante a vapore a pressione verticale è pulito e privo di detriti o residui.
Verificare che il serbatoio dell'acqua sia riempito con acqua distillata o demineralizzata al livello appropriato come indicato dal produttore.
Ispezionare la guarnizione della porta e le tenute per eventuali segni di usura o danno e sostituire se necessario.
Caricare lo sterilizzatore con gli articoli da sterilizzare, organizzandoli secondo le istruzioni del produttore e garantendo una distanza adeguata tra gli articoli per consentire un'adeguata circolazione del vapore.
Impostazione dei parametri:
Utilizzare il pannello di controllo per impostare i parametri di sterilizzazione desiderati, tra cui temperatura, pressione e tempo di sterilizzazione.
Assicurarsi che i parametri selezionati siano appropriati per il tipo di materiali sterilizzati e rispettare eventuali requisiti o linee guida normative.
Start-up:
Chiudi e blocca saldamente la porta sterilizzante.
Attiva il ciclo di sterilizzazione in base alle istruzioni del produttore, in genere premendo un pulsante di avvio o avviando un ciclo pre-programmato.
Monitorare lo sterilizzatore durante la fase di riscaldamento per garantire che la temperatura e la pressione siano in aumento come previsto.
Ciclo di sterilizzazione:
Una volta raggiunti i parametri di sterilizzazione, inizierà il ciclo di sterilizzazione.
Mantenere la vigilanza durante questa fase per garantire che lo sterilizzante funzioni senza intoppi e che non vi siano fluttuazioni anormali in temperatura o pressione.
Evita di aprire la porta dello sterilizzatore durante il ciclo di sterilizzazione per impedire alla fuga del vapore e alla compromesso del processo.
Raffreddamento e sfiato:
Dopo il completamento del ciclo di sterilizzazione, lo sterilizzante inizierà in genere una fase di raffreddamento e sfiato per deprezzare in modo sicuro la camera.
Attendere che lo sterilizzatore completi questa fase prima di tentare di aprire la porta.
Scarico:
Una volta che lo sterilizzatore si è depressurizzato e raffreddato sufficientemente, aprire la porta con cura.
Rimuovere gli oggetti sterilizzati dalla camera usando guanti o strumenti sterili, facendo attenzione a evitare la contaminazione.

Quanto è efficace uno sterilizzatore a vapore a pressione verticale nell'uccisione di microrganismi?
Alta temperatura: la sterilizzazione del vapore funziona in genere a temperature comprese tra 121 ° C a 134 ° C (da 250 ° F a 273 ° F). Queste temperature sono ben al di sopra della soglia necessaria per denigrare le proteine ​​e interrompere le strutture cellulari dei microrganismi, uccidendole efficacemente.
Calore umido: il vapore penetra in modo più efficace dei materiali del calore secco, garantendo una sterilizzazione completa anche di oggetti porosi come tessuti, gomma e materie plastiche. L'umidità nel vapore aiuta a facilitare la distruzione dei microrganismi aiutando la denaturazione delle proteine ​​e l'interruzione delle membrane cellulari.
Pressione: la pressione all'interno di a sterilizzante a vapore a pressione verticale Aumenta la temperatura del vapore, consentendo una sterilizzazione più veloce ed efficiente. Pressioni più elevate possono essere raggiunte in una configurazione verticale, che migliora l'efficacia del processo.
Tempo di esposizione: i cicli di sterilizzazione sono progettati per garantire che tutte le superfici degli articoli sterilizzate siano esposte alle condizioni di sterilizzazione per una durata sufficiente. Ciò garantisce che anche le aree difficili da raggiungere siano adeguatamente sterilizzate.
Versatilità: gli sterilizzatori a vapore a pressione verticale possono sterilizzare una vasta gamma di materiali, tra cui strumenti chirurgici, dispositivi medici, attrezzature di laboratorio, vetro, tessuti e altro ancora. Questa versatilità li rende adatti all'uso in vari contesti, tra cui ospedali, cliniche, laboratori e strutture di ricerca.
Convalida e monitoraggio: i processi di sterilizzazione che utilizzano sterilizzatori a vapore a pressione verticale possono essere validati e monitorati per garantirne l'efficacia. Ciò può comportare test biologici di routine per confermare che lo sterilizzatore sta costantemente raggiungendo il livello desiderato di uccisione microbica.