1. Concetti Basic del centro di fornitura di sterilizzazione medica
Centro di sterilizzazione e fornitura medica
Il centro di sterilizzazione e fornitura medica è principalmente responsabile della pulizia, della disinfezione e della sterilizzazione di strumenti medici riutilizzabili, strumenti, abiti chirurgici puliti, tende e altri articoli per le istituzioni mediche, nonché la fornitura di forniture sterili. Il centro conduce inoltre il controllo di qualità durante il processo di elaborazione, emette risultati di monitoraggio e test e garantisce la piena tracciabilità e la garanzia della qualità.
Precauzioni standard
Il sangue, i liquidi corporei, le secrezioni e le escrezioni di un paziente sono considerati infettivi e devono essere isolati. Indipendentemente dal fatto che vi sia evidente contaminazione del sangue o contatto con la pelle non intatta o le mucose, tutti gli individui che entrano in contatto con queste sostanze devono adottare misure preventive.
Decontaminazione
Il processo di rimozione della materia organica e inorganica e dei microrganismi da oggetti gestiti.
Pulizia
Il processo completo di rimozione dei contaminanti da dispositivi medici, strumenti e articoli, tra cui risciacquo, lavaggio, risciacquo e un risciacquo finale.
Disinfezione
Il processo di uccisione o eliminazione dei microrganismi patogeni su un mezzo di trasmissione, rendendolo innocuo. Tuttavia, le spore batteriche non possono essere uccise.
Sterilizzazione
Il processo di uccisione o eliminazione di tutti i microrganismi (comprese le spore batteriche) su un mezzo di trasmissione.
Disinfezione del calore umido
Il processo di utilizzo del calore umido per denaturare le proteine batteriche o inattivare la coagulasi, interrompere il metabolismo e causare la morte cellulare. Esempi includono ebollizione, pastorizzazione e sterilizzazione del vapore a bassa temperatura.
Sterilizzazione Process Validation Device
Un dispositivo simulato con una resistenza predeterminata al processo di sterilizzazione, utilizzato per valutare l'efficacia del processo di sterilizzazione. Quando viene inserito un indicatore chimico all'interno, viene chiamato PCD chimico; Quando viene posizionato un indicatore biologico, viene chiamato PCD biologico.
Valore a0
Un indicatore per valutare l'efficacia della disinfezione del calore umida. Si riferisce al tempo (in pochi secondi) che una temperatura di 80 ° C viene mantenuta quando l'effetto di uccisione microbica, espresso come valore z, è 10K.
Pulizia Effectiveness Test Indicator
Un indicatore utilizzato per testare l'efficacia della pulizia di un disinfettore della rondella.
Acqua purificata
Acqua che è stata libera da tutti gli ioni, fonti di calore e la maggior parte dei microrganismi.
2. Conoscenza rilevante del centro di fornitura di sterilizzazione medica
01 I principi di base per il demarcazione delle aree di lavoro nella sala di fornitura di sterilizzazione sono:
Flusso logistico da (contaminato) a (pulito), senza flusso incrociato o di riflusso.
Il flusso d'aria scorre da (pulito) a (contaminato).
L'area di decontaminazione dovrebbe mantenere una temperatura di 16-21 ° C e un'umidità relativa del 30-60%.
L'ispezione, l'imballaggio e le aree sterili dovrebbero mantenere una temperatura di 20-23 ° C e un'umidità relativa del 30-60%.
L'area di conservazione sterile dovrebbe mantenere una temperatura inferiore a 24 ° C e un'umidità relativa inferiore al 70%.
02 Sei attrezzature protettive preventive standard
Cappelli, maschere, scudi per gli occhi e il viso, guanti, abiti protettivi/abiti di isolamento, stivali di gomma/coperture per scarpe, ecc.
03 Indicatori di igiene delle mani
4 prima e 5 dopo (prima di entrare o lasciare l'area; dopo il contatto con articoli contaminati contaminati/sospetti; dopo aver completato una fase di lavoro e prima di iniziare una nuova fase di lavoro; prima del contatto con articoli puliti, disinfettati o sterilizzati; dopo che le mani sono contaminate/sospettate contaminate; prima e dopo aver rimosso e rimosso i bagagli medici).
04 Metodo di lavaggio delle mani in 7 passi
All'interno, fuori, clip, arco, grande, verticale, polso.
05 Processo di pulizia
(Risciacquo), (lavaggio), (risciacquo) e (risciacquo finale).
06 Gli strumenti contaminati devono essere classificati in base al loro materiale e precisione.
07 La qualità della pulizia dello strumento deve essere ispezionata visivamente o utilizzando una lente d'ingrandimento con una sorgente luminosa su ogni strumento, strumento e articolo essiccato. La superficie e le articolazioni e i denti dello strumento dovrebbero essere puliti, privi di sangue, macchie, scala e altri materiali residui e ruggine, e in buon ordine di lavoro e senza danni.
08 Requisiti di imballaggio: le forbici, i morsetti vascolari e altri strumenti assiali non devono essere completamente (bloccati). Le navi coperte dovrebbero essere (aperte) e gli oggetti tubolari dovrebbero essere (arrotolati e posizionati) per mantenere il lume senza ostacoli; Strumenti di precisione, strumenti affilati, ecc. Dovrebbero prendere (misure di protezione).
09 Requisiti di peso del pacchetto di sterilizzazione: il peso del pacchetto strumenti non deve superare (7) kg e il pacchetto di medicazione non deve superare (5) kg.
10 Requisiti del volume del pacchetto di sterilizzazione: la sterilizzatore a vapore a pressione del vuoto pulsante non deve superare (30 cmx30cmx50cm).
11 La larghezza di sigillatura degli imballaggi sigillati come sacchetti di plastica di carta e sacchetti di carta dovrebbe essere (≥6 mm) e dovrebbe essere la distanza tra lo strumento nella confezione e il sigillo del sacchetto di imballaggio (≥2,5 cm).
12 I sigillanti di calore medica devono essere verificati per (accuratezza dei parametri) e (integrità di chiusura) prima dell'uso quotidiano.
13 articoli scaricati dallo sterilizzatore possono essere spostati solo dopo che la temperatura scende a temperatura ambiente e il tempo di raffreddamento dovrebbe essere (> 30 minuti).
14 rack o armadi da stoccaggio devono essere di almeno 20 cm sopra il pavimento, 5 cm sopra la parete e 50 cm sopra il soffitto.
15 Quando si distribuiscono oggetti sterili, è necessario seguire il primo principio in primo luogo e le mani devono essere lavate o disinfettate prima di gestire oggetti sterili.
16 Registri di distribuzione per articoli sterili devono essere rintracciabili e includere la data di consegna, il nome, le specifiche, la quantità, il produttore, il numero batch, la data di sterilizzazione e la data di scadenza degli articoli sterili a uso monouso.
17 Il monitoraggio biologico degli sterilizzatori del vapore a pressione deve essere condotto almeno settimanalmente; Il monitoraggio biologico degli sterilizzatori EO deve essere condotto dopo ogni lotto di sterilizzazione.
18 Strumenti di riciclaggio devono essere puliti e disinfettati dopo ogni uso e mantenuti asciutti per un uso futuro.
19 L'imballaggio include assemblaggio, imballaggi e (sigillatura ed etichettatura). Strumenti e medicazioni non devono essere confezionati nella stessa stanza.
20 sterilizzatori pre-vacuum devono essere vuoti e sottoposti a un test B-D prima di iniziare la funzionalità di sterilizzazione ogni giorno.
21 articoli sterili devono essere verificati per la loro efficacia prima della distribuzione. Gli impianti e gli strumenti chirurgici impiantabili devono essere distribuiti solo dopo aver superato il monitoraggio biologico.
22 Strumenti utilizzati per trasportare oggetti sterili devono essere puliti e conservati a secco dopo l'uso.
23 Metodo di disinfezione del calore umido
Per strumenti diagnostici e di trattamento, strumenti e articoli utilizzati direttamente dopo la disinfezione, la temperatura di calore umida dovrebbe essere (≥90 ° C, tempo ≥5 minuti) o (valore A0 ≥3000). Per un'ulteriore sterilizzazione dopo la disinfezione, la temperatura di calore umida dovrebbe essere (≥90 ° C, tempo ≥1 minuti o valore A0 ≥600).
24 L'imballaggio di articoli sterilizzati deve essere etichettato con (nome dell'articolo, packer), (numero di sterilizzatore, lotto di sterilizzazione, data di sterilizzazione e data di scadenza). L'etichettatura dovrebbe fornire tracciabilità.
25 Requisiti per i tessuti in materiali di imballaggio
Dovrebbero essere tessuti non sbiancati. L'involucro non dovrebbe avere cuciture se non sui quattro bordi e non dovrebbe essere riparato. Prima di prima utilizzo, dovrebbero essere (lavati, sgrassati e desiderati ad alta temperatura). Dovrebbero essere (puliti dopo ogni uso) e privi di macchie. L'ispezione della luce deve essere eseguita per verificare la presenza di danni.
26 Requisiti per i materiali di monitoraggio di disinfezione e sterilizzazione
Dovrebbero rispettare gli standard e i regolamenti nazionali pertinenti ed essere utilizzati entro la (data di scadenza).
3. Domande e risposte sul centro di fornitura di sterilizzazione medica
D1: Quali sono i metodi di disinfezione e sterilizzazione comunemente usati negli ospedali?
I metodi di sterilizzazione includono: sterilizzazione a vapore a vapore/sterilizzazione a secco, ossido di etilene, perossido di idrogeno plasma a bassa temperatura, sterilizzazione della formaldeide a bassa temperatura, ecc.
Metodi di disinfezione di alto livello: i metodi comunemente usati includono l'uso di preparati contenenti cloro, biossido di cloro, O-Phtalaldeide, acido percetico, perossido di idrogeno, ozono, tintura di iodio e altri disinfettanti chimici che possono raggiungere gli effetti di sterilizzazione, sotto le condizioni specifiche, a concentrazioni appropriate e per una durata efficace.
Metodi di disinfezione a livello intermedio: i metodi comunemente usati includono l'uso di disinfettanti a base di iodio (come tinture di iodio e chlorhexidina iodio), combinazioni di alcoli e cloroxidina, combinazioni di alcoli e composti di ammonio quaternario e fenoli, sotto condizioni specifiche, a concentrazioni appropriate e per una durata efficace.
Metodi di disinfezione di basso livello: include l'uso di disinfettanti come sali quaternari di ammonio (come bromuro di benzalchonium) e biguanidi (clorexidina), in condizioni specifiche, a concentrazioni appropriate e per una durata efficace.
D2: Quali sono i principi e i requisiti di base per la disinfezione e la sterilizzazione?
Gli strumenti diagnostici e terapeutici riutilizzabili, strumenti e oggetti devono essere puliti dopo l'uso, quindi disinfettati o sterilizzati.
Strumenti diagnostici e terapeutici, strumenti e oggetti contaminati da prioni, cancrena a gas e agenti patogeni di malattie infettive improvvise e inspiegabili devono essere gestiti in base ai requisiti rilevanti per la disinfezione seguiti da pulizia, disinfezione o sterilizzazione.
Per strumenti chirurgici resistenti al calore e all'umidità, è preferita la sterilizzazione del vapore a pressione.
L'ambiente e le superfici dovrebbero essere generalmente mantenuti puliti. Tuttavia, se contaminati dal sangue, fluidi corporei o altre sostanze di un paziente, i contaminanti devono essere rimossi prima della pulizia e della disinfezione.
Q3: Come dovrebbero essere selezionati i metodi di disinfezione e sterilizzazione in base al rischio di infezione da articoli contaminati?
Gli oggetti ad alto rischio devono essere sterilizzati.
Gli elementi a rischio moderato devono essere disinfettati usando metodi che raggiungono un livello di disinfezione al di sopra del livello intermedio.
Gli articoli a basso rischio devono essere disinfettati utilizzando disinfezione o pulizia di basso livello. In caso di contaminazione microbica patogena, è necessario selezionare un metodo di disinfezione efficace in base al tipo di patogeno.
Q4: Quali sono i requisiti di gestione per gli articoli sterili usa e getta?
Tutte le forniture mediche usa e getta devono essere utilizzate entro la data di scadenza e non possono essere riutilizzate.
Se la data di scadenza e la data di scadenza non sono chiaramente contrassegnate, la data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno del mese corrente (ad esempio, "valido fino a luglio 2023" significa valido fino al 31 luglio 2023); La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno del mese precedente (ad esempio, "valido fino a luglio 2023" significa valido fino al 30 giugno 2023).
Q5: in quali circostanze è un pacchetto di oggetti sterili sterilizzati considerato contaminato e non può essere riutilizzato?
Prima dell'uso, le forniture sterili devono essere considerate contaminate se la scheda indicatore chimica all'interno del pacchetto sterilizzato non è completamente scolorita, l'imballaggio esterno è umida, la data di scadenza è scaduta o la confezione è danneggiata.
D6: Come devono essere gestiti gli strumenti contaminati da malattie infettive?
Strumenti diagnostici e terapeutici, strumenti e oggetti contaminati da prioni, cancrena a gas o agenti patogeni di malattie infettive improvvise e inspiegabili dovrebbero essere doppi e etichettati con la malattia infettiva. Dovrebbero essere raccolti e gestiti separatamente dall'MSSC. Fare riferimento al metodo descritto in WS/T367: Disinfect First, quindi pulito e infine sterilizzare.
D7: Come dovrebbe essere trattata una ferita a puntura acuta?
Spremi immediatamente il sangue dalla ferita e sciacquare con l'acqua corrente. Dopo il risciacquo, disinfetta con un disinfettante (tintura di iodio al 2% o iodio aner).
Dopo la gestione, segnalare immediatamente l'infortunio al supervisore del dipartimento, registrare un modulo di infortunio tagliente e riferire al dipartimento di gestione delle infezioni.
Il dipartimento di gestione delle infezioni e uno specialista valuteranno congiuntamente la lesione e forniranno indicazioni sul trattamento.
D8: Quali sono i metodi di monitoraggio della sterilizzazione? Qual è il requisito di frequenza e il significato di ciascun tipo di monitoraggio?
(1) Test BD
Metodo e frequenza di monitoraggio: la prima pentola vuota di ogni giorno
Il significato effettivo del monitoraggio: rilevare l'effetto di rimozione dell'aria fredda dello sterilizzante
(2) Monitoraggio fisico
Metodo e frequenza di monitoraggio: ogni pentola viene eseguita, concentrandosi sul monitoraggio della pressione, della temperatura e del tempo durante la sterilizzazione
Il significato effettivo del monitoraggio: una delle basi per il rilascio di oggetti sterili
(3) Monitoraggio chimico
UN. Monitoraggio chimico esterno
Metodo e frequenza di monitoraggio: monitoraggio chimico esterno, ogni pacchetto da sterilizzare
Il significato effettivo del monitoraggio: una delle basi per il pacchetto da esposto alla sterilizzazione e al rilascio
B. Monitoraggio chimico interno
Metodo e frequenza di monitoraggio: ogni pacchetto di sterilizzazione è interno
Il significato effettivo del monitoraggio: base per l'uso del pacchetto
C. Pacchetto test di sfida batch chimico (PCD chimico)
Metodo e frequenza di monitoraggio: ogni pentola viene effettuata per i non impianti
Il significato effettivo del monitoraggio: una base importante per il rilascio di articoli sterilizzati
(4) Monitoraggio biologico
Metodo e frequenza di monitoraggio: pacchetto di monitoraggio biologico, il monitoraggio di routine viene eseguito settimanalmente; Ogni lotto di impianti viene testato.
Significato pratico del monitoraggio: è una base importante per il rilascio di impianti.
Il significato della scheda indicatore chimica di quinta classe (scheda strisciante): interpreta il risultato della sterilizzazione per spostamento del colore.
La velocità con cui la tintura chimica si scioglie e si insinua nella carta strisciante è determinata sia dal vapore saturo che dalla diminuzione del punto di fusione del colorante chimico.
D9: Come dovrebbe essere gestito un fallimento del monitoraggio biologico?
Se si verifica un fallimento di monitoraggio biologico, lo sterilizzante deve essere sospeso e tutti gli articoli sterilizzati che non sono stati utilizzati dall'ultimo monitoraggio di successo devono essere richiamati e ritrattati. Una relazione scritta deve essere presentata al dipartimento di gestione pertinente, indicando il motivo del richiamo e la causa deve essere immediatamente indagata.
Verificare che tutti gli indicatori biologici siano nelle loro date di scadenza.
Eseguire un'ispezione completa dello sterilizzatore, con conferma firmata dal personale di manutenzione ingegneristica. Lo sterilizzatore può essere utilizzato solo dopo tre risultati consecutivi di monitoraggio biologico di successo.
Gestione di emergenza di articoli sterili utilizzati clinicamente con questo numero di pentola:
Rapporto al dipartimento delle malattie infettive dell'ospedale e al dipartimento di controllo della qualità → Condurre una valutazione del rischio → Identificare i pazienti potenzialmente colpiti e monitorare attentamente le manifestazioni cliniche → Fornire test e trattamento se necessario.
Analizzare il processo di incidente e le fasi coinvolte e conservare registri dettagliati.
D10: Come dovrebbe essere monitorata e registrata la disinfezione chimica? (Disinfettante contenente cloro)
Monitorare la concentrazione dopo ogni preparazione e prima dell'uso e registrare i tempi di inizio e fine della disinfezione dell'immersione e gli elementi immersi.
D11: Come dovrebbe essere monitorata e registrata la disinfezione al calore umida?
Monitorare e registrare il valore di temperatura e tempo o A0 per ciascuna disinfezione.
Q12: misure comuni di precauzioni standard
1) Procedure di igiene delle mani.
2) Indossare guanti.
3) Uso adeguato di guardie, cappelli, occhiali e scudi del viso.
4) Indossare indumenti protettivi, scarpe protettive, grembiuli impermeabili e coperture per scarpe, a seconda dei casi.
5) Le attrezzature protettive adeguate devono essere fornite e utilizzate in diverse aree.
6) Le strutture per il lavaggio delle mani e gli eyewash dovrebbero essere disponibili nelle aree di decontaminazione.
7) Le procedure operative di sicurezza dovrebbero essere in atto per prevenire lesioni acute.
8) Gli strumenti e le attrezzature mediche devono essere puliti e disinfettati regolarmente.
9) I rifiuti medici dovrebbero essere eliminati e gestiti in conformità con le leggi e i regolamenti pertinenti.
10) Il luogo di lavoro, le superfici degli oggetti e l'ambiente devono essere puliti, disinfettati e disinfettati in modo terminale in ogni momento.
+86-510-86270699
Privacy
